Lo scanner intraorale
Lo scanner intraorale è lo strumento principe dello studio dentistico digitale e divide in modo netto chi ce l’ha da chi non ce l’ha e, dopo qualche mese di utilizzo, devo riconoscere che la differenza tra il modo di lavorare digital e analogico è come scrivere sul laptop o sulla tavoletta di cera.
Per voi, amici e colleghi dentisti, che non vi siete ancora convertiti mi permetto di fare alcune considerazioni che spero possano esservi utili per guidarvi -per caratteristiche generali- all’acquisto dello scanner intraorale, soprattutto dal punto di vista dell’ecosistema digital che vi cambierà la vita (lavorativa).
Nel podcast di oggi rispondo alle domande più comuni che sono emerse dal confronto sia con colleghi scettici, sia con i colleghi interessati che si stanno avvicinando a questo mondo. (Dovresti averlo? A cosa serve? Quali vantaggi reali ci sono? Fa marketing?)
Non ci sono articoli scientifici nel podcast di oggi.
Solo la mia opinione libera.
Buon Ascolto!
(e ricevi subito 3 tutorial su blender, il coltellino svizzero per fare quello che vuoi con i modelli 3D):

Papà di Sergio e Rafael
Esclusivista in Ortodonzia, Podcaster, YouTuber, Blogger.
“La libertà nasce dalla condivisione gratuita della conoscenza”