Più rame nella lega = migliori performance? Secondo i produttori diminuisce la forza di carico e mantenendo consistente forza di scarico, ma quali sono i risultati clinici?
A questa domanda risponde un Trial Clinico Randomizzato prospettico davvero ben pianificato, pubblicato su Progress in Orthodontics:Ezgi Atik, Hande Gorucu-Coskuner, Bengisu Akarsu-Guven and Tulin Taner
A comparative assessment of clinical efficiency between premium heat-activated copper nickel-titanium and superelastic nickel-titanium archwires during initial orthodontic alignment in adolescents: a randomized clinical trial
To compare the clinical efficiency of premium heat-activated copper nickel-titanium (Tanzo Cu-NiTi) and NT3 superelastic NiTi during initial orthodontic alignment.
I Copper NiTi di precedente generazione non hanno dato prova di essere più performanti nè in termini di velocità di spostamento dei denti, nè di efficienza.
La nuova lega, con maggiore quantità di rame, è in grado di mantenere le promesse? Scoprilo ascoltando la puntata!

Papà di Sergio e Rafael
Esclusivista in Ortodonzia, Podcaster, YouTuber, Blogger.
“La libertà nasce dalla condivisione gratuita della conoscenza”